Dal 2 al 14 luglio del 2022 a Massafra (ta), in Puglia, Nell’atrio del castello medievale ha ospitato la mostra interattiva di Carlo Toma dal titolo “Pareidolìa: Oltre ciò che appare”.
Un gioco con la natura, composto da 15 totem alti due metri raffiguranti su entrambi i lati 30 foto di Carlo Toma, collegati direttamente al web tramite un codice QR, una volta dal proprio smartphone Alla scansione, verrà visualizzato dall’illustratore, assicurando che le interazioni interessanti dell’utente sono sempre divertenti e fresche.
La mostra
Mantra per tutti, sarà allestito lungo i percorsi della città, allestendo piazze o parchi, accogliendo visitatori e residenti, facendo loro conoscere i tratti connotativi del nostro territorio attraverso giochi di fantasia, sensibilizzandoli e, allo stesso tempo, affinandone la capacità di osservazione.
Come accennato in precedenza, una mostra interattiva presenta 15 totem raffiguranti tronchi d’albero di diverse forme, simili ad animali e figure umane. Infatti, una volta scansionato il codice con il suo telefono, appare un’illustrazione corrispondente. Nelle varie manifestazioni ci sono tartarughe, gufi, conigli, gnomi, papere, nonne, streghe, diavoli, mummie, pirati, meduse e altro ancora, tutti da scoprire.
Le date
Partendo dalla Sede della Giunta Regionale della Puglia, la mostra percorre la Puglia in diverse tappe fino a tornare alla Giunta Regionale della Puglia – Bari dal 10 ottobre all’11 novembre.
Parere Personale
Ho avuto modo di visitare questa mostra e sono rimasto stupito perché è stato divertente, prima ho cercato di indovinare quali potessero essere le diverse grafiche degli alberi, poi attraverso il codice ho effettivamente visto varie illustrazioni grafiche. Ad essere onesti, alcuni si assomigliano, e altri non riesco a cogliere la somiglianza, ma questa è la bellezza oltre le apparenze, anche con l’immaginazione.
Per sapere di più riguardo alla mostra segui la pagina Facebook
Dai uno sguardo anche a Massafra: quartiere Santi Medici tutto da scoprire e Massafra e le sue Gravine Carnevale di Massafra







Qui sotto sono elencate tutte le tappe pugliesi della mostra

Una mostra davvero interessante. Ho degli amici che sono partiti prorpio stamane per la Puglia e hanno come tappa anche Massafra. Giro loro l’articolo in modo da fargli conoscere questo evento. Ne saranno felici.
Mi fa piacere che i tuoi amici hanno scelto anche Massafra per il loro viaggio in puglia, purtroppo la mostra non c’è più. Era a Massafra dal 2 al 14 luglio.
Mostra interessante, credo anche per i bambini, che solitamente sono attratti da attività interattive. Sai se verrà riproposta in qualche altra città?
Ci sono altre tappe però sempre in puglia. Prova a dare uno sguardo alla pagina facebook lapareidoliadicarlotoma